Per iscriversi alla grande caccia al tesoro di Zaratan scrivere a storie@zaratanfestival.com Scarica il regolamento della grande caccia al tesoro di Zaratan
Qual è il tuo libro di avventura preferito? L’isola del tesoro
Che avventura vorresti vivere? Vorrei essere mandato in prigione ingiustamente e uscirne (ma prima, in prigione, scrivere finalmente un libro con tutto il tempo necessario e non di corsa come ho fatto negli ultimi ventitré anni)
L’avventura per te in una parola? Andarsene
Roberta Balestrucci Fancellu
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il mio libro d’avventura preferito è Le avventure di Tom Sawyer, lo lessi per la prima volta a nove anni, e da allora mi accompagna
Che avventura vorresti vivere? Se potessi vivere un’avventura mi piacerebbe poter essere lui, ma anche un po’ Gulliver. Guardare il mondo dall’alto e poter ridere con il naso tra le nuvole sarebbe meraviglioso!
L’avventura per te in una parola? L’avventura in una parola… bicicletta
Davide Calì
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il rinomato catalogo Walker & Dawn di Davide Morosinotto; Corri ragazzo corri di Uri Orlev; Pasta di Drago di Silvana Gandolfi
Che avventura vorresti vivere? Io non sono molto avventuroso, mi piace stare in città grandi, avere il Wi-Fi, girare per fumetterie, gallerie d’arte e mangiare sushi. Mi piacerebbe stare su un’isola a scrivere per un po’. Forse mi piacerebbe fare un road trip o un viaggio in transiberiana. Girare con una band anche suonando per strada. Da bambino fantasticavo di costruirmi da solo un sottomarino per esplorare gli abissi. Forse mi piacerebbe ancora
L’avventura per te in una parola? TRENITALIA. Oppure imprevisto
Manlio Castagna
Qual è il tuo libro di avventura preferito? The body di Stephen King
Che avventura vorresti vivere? Tornare indietro nel tempo, ma a sorpresa. Senza sapere l’epoca e il luogo
L’avventura per te in una parola? Sconfinare
Gloria Danili
Qual è il tuo libro di avventura preferito? La storia infinita di Michael Ende
Che avventura vorresti vivere? Vorrei essere Alice e fare un salto nel paese delle Meraviglie
L’avventura per te in una parola? Un profondo, lunghissimo respiro prima di un’immersione
Giuseppe Festa
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il Signore degli Anelli
Che avventura vorresti vivere? Quella che vive il protagonista del libro Balla coi lupi
L’avventura per te in una parola? Wilderness
Christian Hill
Qual è il tuo libro di avventura preferito? La Foresta, di Joe Lansdale
Che avventura vorresti vivere? Situazioni inaspettate per cui non sono preparato
L’avventura per te in una parola? Crescita/sviluppo/cambiamento
JAcopo Olivieri
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il mondo perduto
Che avventura vorresti vivere? Alzarmi al mattino e tuffarmi in un varco spazio temporale ai piedi del letto; navigherei in mondi paralleli e altre epoche, un po’ come se fossi Little Nemo o il dottor Who
L’avventura per te in una parola? Scoperta
Daniele Nicastro
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Tom Sawyer, avventure a portata di mano. O l’Isola del tesoro, l’unico libro che ho letto tre volte
Che avventura vorresti vivere? Vorrei attraversare l’Australia con lo zaino e i mezzi pubblici
L’avventura per te in una parola? Emozione
Andrea Pau
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il giro del mondo in ottanta giorni, di J. Verne
Che avventura vorresti vivere? Qualcosa tipo Indiana Jones e l’Ultima crociata, direi, possibilmente mantenendo costanti i viaggi in mezzo mondo ma eliminando i momenti in cui si rischia la vita
L’avventura per te in una parola? Tuffarsi
mariapaola pesce
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Ho adorato Robinson Crusoe, e Martin Eden… di entrambi devo ringraziare mio padre!
Che avventura vorresti vivere? Il viaggio nel tempo, what else?
L’avventura per te in una parola? Crescere!
Sergio Rossi
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Tom Sawyer di Mark Twain
Che avventura vorresti vivere? Viaggio nel tempo o nello spazio. O tutti e due
L’avventura per te in una parola? Scoperta
Guido Sgardoli
Qual è il tuo libro di avventura preferito? L’isola misteriosa
Che avventura vorresti vivere? L’avventura dell’isola misteriosa
L’avventura per te in una parola? Il libro L’isola misteriosa
Federico Taddia
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Orzowei
Che avventura vorresti vivere? Salire sui vulcani islandesi
L’avventura per te in una parola? Il mio zainetto
Andrea Vico
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Viaggio al centro della Terra o Ventimila leghe sotto i mari
Che avventura vorresti vivere? un anno passato a esplorare e raccontare ambienti estremi, come l’Amazzonia, il Borneo, il Karakorum, le Ande, la steppa, il lago Victoria…
L’avventura per te in una parola? Incontro
GLI ILLUSTRATORI
Marco Paschetta
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Viaggio al centro della terra, di Giulio Verne (nella mia memoria di bambino). Atlante delle isole remote, di Judith Schalanslcy (nella mia memoria più recente)
Che avventura vorresti vivere? Mi piacerebbe fare il giro del pianeta Terra, in bicicletta
L’avventura per te in una parola? Scoperta
GAbriele Pino
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il barone rampante
Che avventura vorresti vivere? Viaggiare in treno, anche se vivo ogni giorno l’avventura grazie al mio lavoro
L’avventura per te in una parola? COssigen
Andrea Q
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il conte di Montecristo, di Alexandre Dumas
Che avventura vorresti vivere? Mi piacerebbe andare alla scoperta di tradizioni e leggende antiche, quasi dimenticate, in un lungo viaggio nel Sudest asiatico, tra i magnifici templi induisti, le foreste tailandesi, passando per la Cina lungo le spire della Muraglia fino ad arrivare ai minuscoli paesi del Giappone dove il tempo si è fermato e il contatto con l’immaginazione e gli spiriti della natura non si è mai interrotto
L’avventura per te in una parola? Scoperta, di quello che si incontra e di noi stessi in relazione a esso
Margherita Travaglia
Qual è il tuo libro di avventura preferito? La fabbrica di cioccolato
Che avventura vorresti vivere? Partire, scoprire, esplorare il mondo, le foreste antiche e i loro popoli
L’avventura per te in una parola? Stupore
SUL PALCOSCENICO
COquelìcot Teatro
Qual è il tuo libro di avventura preferito? Il Barone Rampante (I.Calvino), La Compagnia dei Celestini (S.Benni)
Che avventura vorresti vivere? Con un amico o una amica, ovunque
Zaratan nasce da un’idea di Pierdomenico Baccalario ed è progettato e curato
da:
Book on a Tree è una vera agenzia di storytelling che lavora da un’immaginaria casa sull’albero dove autori, illustratori e creativi impastano storie come una squadra, condividendo idee e collaborando con editori di tutto il mondo. Sono specializzati in draghi sputafuoco, librerie che scricchiolano in stanze nascoste, viaggi nel tempo e tutto ciò che accende l’immaginazione di bambine e bambini, ragazzi e ragazze, ma anche giovani adulti. www.bookonatree.com
studio pym è uno studio editoriale e un’agenzia di comunicazione, punto d’incontro tra contenuti e grafica, concept e tante idee. Si occupa dell’intero processo di creazione e lavorazione dei libri: concept e scrittura di progetti originali, traduzione, illustrazione, packaging, progetto grafico di copertina e interni, editing, redazione, campagne stampa, web, tv, radio e materiali promozionali. www.studiopym.com
Direzione artistica e organizzativa
Mariapaola Pesce, genovese classe 1965; dopo il liceo classico e studi in lettere moderne ha lavorato come responsabile settore ragazzi della libreria di famiglia, occupandosi delle forniture alle biblioteche e scuole, e delle iniziative didattiche. Qui ha cominciato a tenere i primi con corsi di formazione per aspiranti scrittori. Dopo una lunga parentesi come formatrice e coach aziendale, è tornata al primo amore, dedicandosi stavolta alla scrittura, oltre che alla formazione, ed entrando a far parte del gruppo di Book on a Tree, potendo così godere di nuovi incontri con persone sorprendenti!
Oriana Picceni, valtellinese nel dna, milanese d’adozione. Classe 1973, è appassionata di montagna e di tutto quello che può accendere l’immaginazione. È diventata giornalista per amore delle storie, ama incontrare le persone, ascoltarle e scriverne, perché da ogni incontro si esce un po’ più ricchi. Dopo aver lavorato per 15 anni nella redazione di una grande casa editrice, ha deciso di cambiare passo e seguire più da vicino la sua passione per la letteratura per l’infanzia. Oggi è direttore creativo del festival letterario per bambini e ragazzi Un Ponte di storie (Ponte in Valtellina, SO) e nel frattempo continua a scrivere per diverse testate, sulla carta e nel web. La trovate anche sul suo blog, Spinginuvole.it, dove si parla di libri, teatro, arte e illustrazione per bambini e ragazzi.
Lucia Emilia Stipari, milanese, dopo una laurea in filosofia teoretica ha fatto molti mestieri: cantante girovago, scudiero in un circo, professore di ginnastica e sergente dei pompieri a Parigi. Poi ha iniziato a lavorare nell’editoria, svolgendo anche qui molte mansioni: correttrice di bozze, socia di una piccola casa editrice di nome Cabila (che ora non esiste più), redattrice presso un editore di libri illustrati e in seguito per uno studio editoriale, libraia. Nel 2013 ha cofondato studio pym, agenzia che si occupa di libri, grafica e comunicazione, dove può continuare a fare tutti i lavori di prima e anche qualcuno di più.
Organizzazione e ricerca sponsor
Valeria Parise è nata a Bassano del Grappa nel 1986 e, dopo la laurea in Lettere a Padova e un Master a Pavia, ha cominciato a lavorare nell’editoria. Dal 2013 è autrice e redattrice per studio pym, dove ogni giorno ha modo di innamorarsi un po’ di più dei suoi già amati libri. Nel 2018 ha pubblicato Bassano del Grappa una guida per Odòs Libreria Editrice.